A B C D E F G H K I J L M N O P Q R S T U V W Z X Y
AGE: sollevare, dal basso verso l’alto.
AGE ZUKI: pugno verso l’alto.
AGE GEIKO: allenamento del mattino.
ASHI KUBI KAKE UKE: parata con la caviglia uncinante.
ATE WAZA: tecniche di percossa
AWAZE ZUKI: pugni a U
AGE UKE: parata contro attacco alto al viso
AGE UKE SHUBO UCHI: parata alta con l’avambraccio a bastone.
ASHI FUMIKAE: cambio di gamba
ANTACHI WAZA: situazione iniziale di un movimento tecnico al suolo, quando uno degli avversari si trova in piedi (Tachi) e l’altro in ginocchio (Suwari).
AIUCHI: termine arbitrale usato negli incontri di Karate, quando ambedue i combattenti eseguono un attacco simultaneo con l’impossibilità quindi di determinare chi dei due atleti ha colpito per primo. In tal caso non viene assegnato il punto a nessuno.
ASHI: piede
ASHI BARAI: spazzata di piede.
ASHI WAZA: insieme delle tecniche di proiezione in cui vengono prevalentemente utilizzate gambe e piedi.
ASHI GATANA: tracciante esterno del piede.
ATEMI: colpo inferto sui punti vitali dell’avversario utilizzando correttamente una qualsiasi parte del corpo atta ad offendere.
AKA: rosso. Termine utilizzato in fase di combattimento per identificare un‘atleta dall’altro.
ATENAI YONI: ammonizione senza penalità. L’arbitro alza una mano chiusa a pugno, con l’altra la copre, all’altezza del petto e la mostra a chi ha commesso il fallo.
ATOSHI BARACU: manca poco tempo. (ultimi secondi di combattimento).
ASHIBO KAKE UKE: parata sulla gamba avversaria, con la propria gamba uncinante.
ATATAMARU: riscaldarsi. Esercizi di scioglimento e di riscaldamento, praticati nel Dojo prima dell’allenamento.
Torna all’elenco.