A B C D E F G H K I J L M N O P Q R S T U V W Z X Y
BU: guerriero – combattente.
BARA TE: colpo col dorso delle dita
BASSAI: inserire; Sai, fortezza. Penetrare nella fortezza. Nome attribuito ad alcuni Kata, offensivi, tipici degli stili Suri te e Tomari te di Okinawa.
BU DO: via del guerriero. Il termine viene usato solitamente per indicare l’insieme delle arie arti marziali giapponesi intese sia come tecniche di combattimento che come etica guerriera.
BUSHI: guerrieri di nobili origini.
BUSHIDO: via del guerriero. Termine simile al BU DO. Usato soprattutto per sottolineare la morale che ogni guerriero di nobili principi era tenuto a rispettare.
BO: bastone lungo. Da 160 cm. a 280 cm., costruito in legno duro ricavato per lo più dalla quercia.
BOKUSEKI: arte giapponese della calligrafia, considerata coma una delle sette arti marziali tradizionali poiché richiede una profonda concentrazione, non disgiunta da una perfetta padronanza del gesto e una grande rapidità di esecuzione.
torna all’elenco