A B C D E F G H K I J L M N O P Q R S T U V W Z X Y
FUDO DACHI: posizione con le ginocchia piegate come nella posizione del fantino, i piedi vengono rivolti in un’altra direzione. E’ nota anche come sochin dachi.
FUMIKIRI: calcio tagliente. Variante del calcio spinto.
FUMIKOMI: schiacciare al suolo.
FUMIKOMI AGE UKE: parata alta rimontante con avanzamento del corpo.
FUMIKOMI SHUTO UKE: parata col bordo della mano (Shuto), avanzamento verso l’avversario.
FUMIKOMI UDE UKE: parata con l’avambraccio.
FUMI WAZA: tecnica di schiacciamento, per colpo o compressione, di una parte del corpo dell’avversario, eseguita con il piede (Fumikomi) o con il pugno (Fumitsuki).
FUMIKOMI: calcio battente. Variante del calcio spinto. Utilizzando la gamba perno e gamba di sostegno, l’altra viene caricata più in alto possibile e poi spinta con forza verso il basso entrando in contatto col suolo con tutta la pianta del piede.
FUMIDASHI: consiste nel distendere vigorosamente la gamba perno mantenendo le anche alla stessa altezza e facendo scivolare con leggerezza l’altra gamba.
FUKUSHIKI KUMITE: doppio assalto in un Kata di combattimento
FUNAKOSHI GICHIN: (1869 – 1957) fondatore del Karate moderno. Creò lo stile shotokan. Egli modificò il significato del termine Karate, sostituendo al carattere ideografico Kara “cinese” quello simbolizzante il vuoto.
FUSEGI: tecnica difensiva.
torna all’elenco