Terminologia W

A B C D E F G H K I J L M N O P Q R S T U V W Z X Y


WADO RYU: “WA” pace, accordo armonia; “scuola della via dell’armonia”. Stile di Karate, basato sull’esecuzione di movimenti naturali, che utilizza poche tecniche di calcio, fondato nel 1939 da Otsuka Hidenori (1892-1982), discepolo di Funakoshi Gichin. Questo stile particolare, meno violento e spettacolare dello Shotokan, unisce i movimenti di base del Ju jutsu alle tecniche di schivata, enfatizzando un Karate in cui predominano la “cedevolezza” e la via dell’armonia.
WAZA ARI: termine arbitrale per indicare una tecnica di mezzo punto.
WANTO: avambraccio.
WASHIDE: mano a testa d’aquila. raggruppare premendo assieme le dita fino a farle somigliare a un becco d’uccello.
WAKIBARA: termine utilizzato per indicare che la forza sprigionata dal braccio con cui si esegue un attacco sarà tanto maggiore quanto più vicino si terrà il gomito al lato del corpo.
WAZA o HODOKOSO KOKI: momento psicologico per l’esecuzione della tecnica.
torna all’elenco